CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE
Galateo per invitati e sposi
Dalla parte degli invitati
1- Rispondete per tempo all’invito con una telefonata. Se non siete intime amiche questo è il momento di chiedere informazioni sul tipo di cerimonia per sapervi regolare nella scelta dell’abito. Se avete figli chiedete anche se potranno accompagnarvi. Ma evitate gaffe: se sulla busta dell’invito l’indirizzo è Paola e Alfredo Rossi e non Famiglia Rossi è chiaro che l’invito è rivolto solo a voi adulti.
2 – Quanto al regalo informatevi sull’eventuale lista nozze. Se gli sposi l’hanno fatta (che si tratti di oggetti per la casa, di un viaggio o di un’auto) è poco educato decidere di aggirarla e fare un regalo per conto proprio perché non vi piace il tema scelto.
3 – E ora l’abito. La regola vuole che l’invitata non sia in total white né in total black: di bianco deve essere vestita solo la sposa e il nero è troppo lugubre. Ma c’è una nuova tendenza modaiola che ammette per l’invito a nozze il black and white, insomma un vestito solo bianco no, ma bianco e nero sì.
- Quanto al solo nero, è da tempo ammesso nei matrimoni che si protraggono con ricevimento serale, ma ultimamente lo si vede sempre più spesso anche di pomeriggio. Questione di gusto, non sempre buono.
- Il bon ton che impone abiti adeguati all’occasione resta tale e quale: no alle scollature eccessive, alle minigonne esagerate, al look eccentrico.
- L’abito lungo non si usa, a meno che la cerimonia e il ricevimento serale siano particolarmente eleganti. Un abito da cocktail sarà perfetto nei toni pastello o fantasia. No al rosso, colore troppo segnaletico. Ricordate che in chiesa è bene coprire le spalle con una stola.
- Sì al cappello, ma non esagerato, in ogni caso ricordate che dovetete tenerlo in testa fino alla fine del ricevimento!
- Quanto alle calze, la discussione è sempre aperta: c’è chi, rispettando il galateo a costo di soffrire il caldo, non uscirebbe mai senza, e c’è chi ne fa volentieri a meno. Perfino la sposa d’estate spesso sceglie di indossare i sandali senza calze. Come dar torto: un sandalo o una peep toe con le calze sono davvero inguardabili, al contrario, una décolleté elegante senza calze non si indossa. Mai.
4 – No categorico al cellulare: anche se vi annoiate le telefonate non sono permesse.
Dalla parte degli sposi
1 – Anche se la lista degli invitati è stata ristretta all’osso sarebbe una gaffe non invitare chi vi ha invitati al proprio matrimonio.
2 – All’uscita della chiesa comincia il tour de force di baci, saluti e ringraziamenti: cercate di non dimenticare la vecchia zia o il cugino che non avete mai conosciuto. Durante il ricevimento passate tra i tavoli e scambiate due parole con tutti. Quando gli ospiti cominciano ad andarsene altri baci, saluti e ringraziamenti: cercate di non dimenticare le bomboniere che la sposa dovrà distribuire.
3 – Nel caso in cui gli sposi ritardino il loro arrivo al luogo del ricevimento, perché impegnati nel servizio fotografico, la mamma della sposa riceverà gli ospiti e farà le veci della padrona di casa.
4 – Prima del matrimonio mettetevi d’accordo con amici e parenti più stretti per evitare coccarde, clacson, tagli di cravatte, e incitazioni varie alla bagarre tipo “Bacio, bacio…”. La nozze goliardiche sono decisamente out.