CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Per ogni sposa il suo FIORE & BOUQUET


CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Per ogni sposa il suo FIORE & BOUQUET

I fiori di questo mese? gelsomino

STORIA Sono state ritrovate tracce antichissime di gelsomino in Egitto; piccolissimi frammenti sono stati rilevati sulla mummia di un faraone nella necropoli di Deir-el-Bahri. Il Gelsomino, originario del Malabar nelle Indie Orientali, fu importato nell’Europa dai navigatori spagnoli in epoca non ben precisata fra il 1524 ed il 1528. Ma in Italia sembra però che esistesse anche prima di quel tempo, e ne fa prova una figura di tal fiore ben disegnata e colorita che si trova nel Codice lasciatoci dal Rinio “”Liber de Simplicibus”” scritto nel 1415. Forse il Gelsomino ebbe nei suoi primi tempi la sorte comune con tanti altri fiori, infatti fu o poco conosciuto o poco apprezzato. Il primo ad averne qualche esemplare fu Cosimo I de’ Medici, detto il “”Gran diavolo””: si invaghì tanto di questo fiorellino, che volendo esserne l’unico possessore, proibì severamente ai suoi giardinieri di regalarne anche una sola pianta e di riprodurlo in molti esemplari. L’ordine granducale fu scrupolosamente rispettato per molti anni. Alla fine un giovane giardiniere, volendo presentare un ricco e gentil dono alla propria fidanzata nel giorno del suo onomastico, pensò di offrirle un ramoscello di Gelsomino.

LETTERATURA E MITOLOGIA Secondo una credenza araba il paradiso è profumato al gelsomino, infatti, questo fiore simboleggia l’amore divino.

ARTE Nel medioevo non vi fu chiostro di convento o di monastero che non ospitasse questa bella pianta simbolo e immagine dell’immortalità. In Spagna è l’emblema della sensualità. Ogni specie di Gelsomino, secondo il colore della fioritura, esprime un diverso stato d’animo o desiderio. Il bianco è segno di amabilità mentre il giallo di felicità. Nel caso di timidezza, si può portare in dono alla propria amata un Gelsomino notturno che è l’emblema della timidezza. Quando l’amore sarà conquistato si passa al Gelsomino rosso delle Indie che comunica il desiderio di accarezzarsi. In fine, dopo la prima notte d’amore, si regalerà il Gelsommino giallo, simbolo della felicità.

Wedding Planner Passione Eventi – Event Planner Versilia

Condividi questo post