EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE
Il galateo del matrimonio
•Lo sposo e gli invitati si recano in chiesa prima della sposa; • I parenti della sposa si distribuiscono nella parte sinistra della navata mentre quelli dello sposo nella parte destra; • Lo sposo entra in chiesa al braccio destro della madre o di chi ne fa le veci mentre la sposa entra in chiesa al braccio sinistro del padre o di chi ne fa le veci; • E’ concesso alla sposa di arrivare con un leggero ritardo per creare una giusta attesa tra gli invitati; • Una musica solenne accompagna l’entrata della sposa e rende commoventi i momenti salienti della cerimonia; • Se sono previsti paggetti o damigelle devono essere vestiti in modo uguale e sempre in numero pari; davanti all’altare i testimoni si dispongono ai due lati della coppia; • Quelli di lui si dispongono alla destra dell’altare, quelli di lei a sinistra; • La Chiesa non dovrà presentarsi come una serra di fiori; • Gli applausi verranno fatti solo al termine della cerimonia, esclusivamente all’uscita della chiesa; • Per le fedi c’è una vasta scelta, l’importante è che siano in oro e che portino inciso il nome di lei sulla fede di lui e viceversa, e la data del matrimonio