CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE


CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE

Il galateo in Chiesa

 

La cerimonia religiosa

 

è un rito antico e solenne in cui tutti i gesti e le parole hanno un preciso significato. Affinché le nozze risultino perfette e a prova di tradizione, è bene quindi seguire alcune regole del galateo. La cerimonia in chiesa, infatti, richiede un rituale specifico e ben definito.

La prima regola da seguire è che lo sposo e gli invitati si devono recare in chiesa prima della sposa. I parenti della sposa si distribuiranno nell’ala sinistra, quelli dello sposo nell’ala destra. Lo sposo entra in chiesa al

braccio destro della madre o di chi ne fa le veci, mentre la sposa al braccio sinistro del padre.

Alla sposa è concesso arrivare con un leggero ritardo per creare una giusta attesa

tra gli invitati e per farsi affidare al padre dal suo futuro marito. Una musica solenne

accompagna l’entrata della sposa, il repertorio di musiche sacre adatte alla cerimonia nuziale è vastissimo, meglio quindi scegliere qualcosa di originale e poco sentito.

Condividi questo post