Pubblicato da: Rossella Amore Data di pubblicazione: 28 Maggio 2014
CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Per ogni sposa il suo FIORE & BOUQUET
I fiori di questo mese? Ginestra
LETTERATURA E MITOLOGIA Della Ginestra odorosa in letteratura parlano Teofrasto e Plinio nell’età classica; di recente cantata da Giacomo Leopardi nell’ode al Vesuvio. Secondo Plinio, le ceneri della Ginestra contenevano oro, infatti, il colore splendente della sua fioritura ricorda il sole ed anche l’oro.
LEGGENDA Secondo un racconto siciliano la Ginestra è una pianta maledetta dal Cristo perchè fece rumore quando lui stava pregando nel giardino di Getsemani attirando così i soldati. Il signore la castigò dicendole: “tu farai sempre rumore quando brucerai!”.