CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Per ogni sposa il suo FIORE & BOUQUET

Pubblicato da: Rossella Amore Categoria: Blog tag: , , , , , ,

CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Per ogni sposa il suo FIORE & BOUQUET

I fiori di questo mese? Iris

STORIA Fu chiamato Fleur de louis per essere poi confuso con Fleur de Lis, il fiore del Giglio: nel medioevo si iniziò a considerare come fiore simbolo della monarchia francese, non l’Iris, ma il Gilio. Lo stesso errore si è commesso con l’emblema di Firenze, dove tuttavia ogni anno, viene aperto al pubblico il giardino dell’Iris. Il suo nome botanico Iris Fiorentina lo conferma il fiore simbolo della città Medicea.

LETTERATURA E MITOLOGIA Narra una leggenda che Luigi VII, scorgendo in un campo degli Iris fioriti, mentre tornava da una battaglia vittoriosa, decise di farne l’emblema del suo regno. Iris si chiamava anche la messaggera degli dei, figlia di Taumante ed Elettra. Il suo ruolo era accompagnare le anime delle donne defunte nel regno dei morti. Corrado Govoni celebrò questo fiore in una poesia come orchidea dei poveri. “”I celesti giuggioli sono i fiori più belli della terra, vere orchidee dei poveri””.

ARTE Nel linguaggio dei fiori allude a molti sentimenti secondo la varietà: l’Iris di Faraone parla di fatalità; la Fimbriata di amore esaltato; la Pratense di buona nootizia; la Tuberosa di desolazione. Il fiore a dato il nome anche al colore turchino ed alla polvere usata in profumeria e derivata dal bianco Iris di Firenze.”

Wedding Planner Passione Eventi – Event Planner Versilia

Condividi questo post