CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE
L’abito da sposo: istruzioni per l’uso!
Tight
Indicato per le cerimonie celebrate nel mattino o nel primo pomeriggio, il tight è costituito da una giacca in fresco lana nelle nuances del nero/grigio con code larghe, fasciante sui fianchi e da indossare rigorosamente allacciata. I pantaloni sono in gessato grigio e nero. Con il tight è d’obbligo il doppio petto, sempre e rigorosamente in tinta unica, tono su tono o nelle tonalità più chiare per dar luce all’intero completo.
Fondamentale sarà la scelta della camicia, ovviamente bianca (o avorio), con polsini da gemelli e colletto rigido.
La cravatta
sarà grigia ad Ascot (o plastron) fermata dal classico spillo con la perla.
Le calze
saranno nere o antracite, in cotone, filo di scozia o seta e al ginocchio, con scarpe stringate in pelle nera.
Con il tight lo sposo è consigliabile portare all’occhiello una gardenia o un garofano bianco, in simboli di fedeltà, ma nulla esclude la possibilità di usare una bottonier ispirata al bouquet della sposa.
Esiste anche un’opzione meno “formale” al tight, ovvero il mezzo tight con un taglio identico, ma a mezza coda. In questo caso si possono evitare i guanti ed il cilindro.
Il galateo suggerisce allo sposo di indossare il tight così come ai padri, ai testimoni e ai fratelli degli sposi.