Pubblicato da: Rossella Amore Data di pubblicazione: 14 Aprile 2014
CLICCA QUI : EBook Passione Eventi _ Qualche consiglio utile per ogni STAGIONE
STUDIO METEOROLOGICO IN PRIMAVERA
Le giornate sono mediamente lunghe se si sceglie una data oltre il 15-20 aprile.
Fa buio intorno alle 19,00, anche perché a fine marzo viene istituita l’ora legale.
Marzo e aprile sono solitamente dei mesi piuttosto piovosi e dal tempo imprevedibile, senza contare che le temperature possono essere ancora piuttosto rigide.
Chi decide di sposarsi in primavera dovrebbe orientarsi allora verso maggio e giugno, che, statisticamente parlando garantiscono condizioni climatiche migliori.
Giugno è in genere molto richiesto, anche perché è il mese di Giunone, che secondo la tradizione è simbolo di unioni durature e felici.