EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE

Pubblicato da: Rossella Amore Categoria: Blog tag: , , , , , ,

EBook Passione Eventi _ L’Etichetta, qualche chicca di GALATEO & TRADIZIONE

Linee guida GALATEO & PARTECIPAZIONI

 

Ordinare le partecipazioni, quante?

Va calcolato con il 20% in eccesso al numero di invitati che avete in mente.

 

Chi annuncia il Matrimonio?

La tradizione vorrebbe che l’annuncio fatto dai genitori degli Sposi.

Tempi moderni, se gli sposi non sono più giovanissimi, oppure convivono già, possono annunciare il proprio matrimonio in prima persona.

 

Come devono essere le Partecipazioni?

La tradizione vorrebbe che la carta fosse avorio, i caratteri corsivi .

E’ assolutamente sconsigliato scrivere sullo stesso “foglio” il testo della partecipazione relativa alla cerimonia ed quello relativo all’invito al ricevimento.

 

Tempistica di invio?

Le partecipazioni dovrebbero essere spedite almeno e non oltre due mesi prima della cerimonia o consegnate a mano, per permettere a tutti gli invitati di non trovarsi in difficoltà nel pianificare i propri impegni e per dare agli Sposi il tempo di avere tutte le conferme.

 

Dove scrivere R.V.S.P.?

Secondo galateo, non va mai abbinata alla partecipazione, bensì solo ed esclusivamente all’invito al ricevimento, in quanto occorre agli Sposi per avere conferma del numero effettivo di invitati che saranno presenti, e quindi di confermare tutto alla location/ristorante.

Condividi questo post